1973: Salvataggio insolito/Unusual rescue |
![]() |
![]() |
Quando la nave era ormai prossima al ridosso della Gorgona, improvvisamente sbandò su un fianco ed il Comandante Francesco Calabrò ebbe soltanto il tempo di ordinare l'abbandono nave all'equipaggio. La tempestività dell'ordine fu pari alla velocità della messa in mare delle lance di salvataggio. La nave diede il tempo all'equipaggio di mettersi in salvo, quindi, dallo sbandamento passò rapidamente al capovolgimento, mostrò la chiglia e colò a picco nello specchio di mare a levante dell'isola Gorgona. Non è da escludersi la rottura di alcune rizze che tenevano bloccati gli autocarri al ponte garage.
Lo sbandamento della nave potrebbe essersi verificato a causa dello scorrimento laterale dei mezzi pesanti verso la murata di sottovento della nave.
La nave, trainata dal Torregrande, arrivo a Genova perfettamente galleggiante, ma in quella strana posizione, completamente capovolta. Il "traghetto verde" fu subito ormeggiato alla diga interna dell'aeroporto, presso l'imboccatura Ovest del porto petroli di Multedo.
Testo e foto di Carlo Gatti (10/2009) - Tratto da: "Genova, storie di navi e salvataggi" The sinking of the Roll-on ROll-Off ferry "Espresso Sardegna"
The proposed photographic service refers to the recuperation of the "Espresso Sardegna" carried out by a french Salvage Company and the tug "Torregrande" belonging to the Company "Rimorchiatori Riuniti" of Genoa. The towed vessel, arrived in Genoa in that strange position, floating but completely upside down, so was therefore provisionalty moored ut the airport break-water, at the entrance of the Oil Port of Multedo. It was there after turned over, straightened and eventually repaired. Text and photos byCarlo Gatti (10/2009) |
Copyright © 2018- Società Capitani e Macchinisti Navali - Camogli E' vietata in qualsiasi forma la riproduzione, totale o parziale dei contenuti del sito Any reproduction, total or partial of the contents of this website, is strictly forbidden |