SOCIETA' CAPITANI E MACCHINISTI NAVALI - CAMOGLI

La Polena/The figure-head
Ritorna all'indice della Narrativa/Index

Quando realizzammo il nostro volume "Appunti di Storia dell'Automazione Navale e Dintorni", giunti al commiato volevamo chiudere con un simbolo che riassumesse quei modesti Appunti ma, da inguaribili nostalgici quali siamo, non ci è sembrato che il mondo di oggi offra qualcosa che sposi la tecnica con l’anima che l’ha vissuta e sofferta e che racchiuda in sé i molteplici aspetti in cui questa professione si è articolata.

Abbiamo allora pensato a quello che per secoli, dalla più lontana antichità, è stato simbolo e paradigma della Nave, ed augurio di buon auspicio per la Navigazione e che abbiamo già rappresentato all’inizio della narrazione: la Polena.
Una Polena, quindi, di buon auspicio anche per questa nostra navigazione nel mare sconosciuto dell’editoria.
Un simbolo pagano, se vogliamo, propiziatorio verso le avversità e le incertezze che da sempre accompagnavano il Marinaio nell’Oceano sconosciuto e che la sua immaginazione popolava di pericoli rappresentati da mostri marini e da tutto il “bestiario” che ritroviamo nelle stampe dell’epoca ed anche nelle mappe navali.
Un simbolo rappresentato da cavalli, leoni, draghi alati, aquile, figure mitologiche, militari, regnanti e nobili, ma soprattutto figure femminili, sirene, donne seminude con capelli al vento oppure riccamente vestite.
Un omaggio dei marinai ad un elemento, quello femminile, sempre mancante nella loro epopea e che il Marinaio ha sempre tenuto nella massima considerazione: sia essa sposa, promessa o semplice desiderio, talvolta innamorandosene anche.

La scelta non è stata facile fra tante rappresentazioni in nostro possesso (sono decine e decine, una più bella dell’altra) ed abbiamo quindi proposto al lettore quella che ci è sembrata più rappresentativa per bellezza e rapporto diretto con il Mare: Anfitrite (Secolo XVII), scusandoci con quelle che non sono state scelte e sperando non ce ne vogliano.

Anfitrite, sposa di Poseidone (Nettuno), Dio del Mare/Amphitrite, the bride of Poseidon (Neptune), God of the Sea

La Polena……anima della Nave protesa a sfidare l’ignoto e proteggere il Marinaio, nasce dal sentimento di superstizione che fa parte della religiosità del marinaio, un pò pagana ed animistica, ancor oggi nell’era del transistor.
Un sentimento che si traduce in un raffinato gusto ornamentale, talvolta trasgressivo per quel tempo e tollerato proprio perché Polena.
Spesso i marinai facevano a gara per ridipingere o restaurare la Polena che le intemperie avevano deteriorato e ciascuno voleva primeggiare nell’abilità del restauro magari personalizzando un poco l’operazione.

Sospeso al bompresso il marinaio incaricato della manutenzione aggiunge, non visto, un personale e provvisorio tocco malandrino alla polena mentre la nave naviga nelle calme equatoriali /Unseen while us pended from the bowsprit, the sailor charged with maintenance adds a roguish, temporary personal touch to the figure-head while the ship is in the doldrums

Da: "Appunti di Storia dell'Automazione Navale e Dintorni" di S. Masini e G.L. Maggi - Caroggio Editore (Arenzano/GE)


When we wrote the book "Notes on the history of Ship Automation", having reached the moment to bid our readers farewell, we wished to close with a symbol that epitomized those modest notes, but – incurable nostalgics that we are – it seemed to us that today's world did not offer us anything which embraced technology with the people that experienced it, and that encapsulated the many different aspects which go towards making up this profession.

So we thought of what for centuries - ever since ancient times - has been the symbol and paradigm of ships and a good omen for navigation: the Figure-head , already portrayed at the beginning of the narrative .  

A figure-head which would also represent a good omen for our navigation into the unknown world of publishing.

A pagan symbol maybe, appeasing the adversities and uncertainties that always accompanied sailors on unfamiliar oceans, filling their imaginations with sea monsters and all the “beasts” to be found on prints and naval charts of the past.

A symbol represented by horses, lions, winged dragons, eagles, mythological figures, soldiers, kings and noblemen, but above-all female figures: sirens, semi-naked women with their hair flying in the wind or richly clothed.  

A sailors' tribute to the fairer sex, an element which had always been missing from their adventures at sea, and which they had always held in the highest regard, whether she was a bride, a fiancée, or just an object of desire. At times they were even known to fall in love.  

Choosing one out of all the portrayals we have was not easy (there are dozens and dozens, each more beautiful than the last), so we have featured the one we felt was most representative for her beauty and her direct relationship with the sea: Amphitrite (XVII Century), with apologies to those who were not chosen, and in the hope that they will not be too upset.

The Figure-head … …the spirit of the ship outstretched in defiance of the unknown and to protect sailors, originated out of a sense of superstition that is part of the religious nature of the sailor, still somewhat pagan and animistic as it is today in the era of the transistor.

A feeling that translates into a refined ornamental taste that was at times unconventional and tolerated only because it was the Figure-head.

Sailors often competed with each other to have the opportunity to repaint or restore a weather-beaten Figure-head, all wanting to show off their skills, maybe with a personal touch.

Taken from : "Notes on the history of Ship Automation" by S. Masini e G.L. Maggi - Caroggio Publisher (Arenzano/GE)